Stai navigando in : Territorio > Da visitare
Da visitare
Il territorio del comune di Sennariolo risulta già frequentato in epoca prenuragica e nuragica, come testimoniato dalla presenza di diversi siti nuragici.
Alcuni di essi risultano in discreto stato di conservazione, e perció visitabili, altri, invece, sono per lo più ridotti ad un cumulo di macerie.
Sicuramente è da considerarsi di un certo rilievo, il monumento sepolcrale "Sa Copelcada", uno dei rarissimi esempi della tipologia architettonica delle "Allée couverte", presenti in Sardegna, risalente circa agli inizi del Bronzo medio (3200-1700 a.C.).
Tra i nuraghi, invece, "Fromigas", e "Murcu", sono i più degni di nota.